Facebook

Twitter

Google Bookmarks

Pinterest

RSS Feed

Bilancio sociale

Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale di comunicazione per la nostra Cooperativa, attraverso il quale si effettua l'analisi dei risultati ottenuti e di quelli realizzabili in futuro, per definire le strategie aziendali e cogliere gli aspetti sociali del proprio agire, partendo da un'indagine interna del nostro operato.

Tramite il bilancio sociale si evidenzia la proposta progettuale della Cooperativa; è uno strumento integrativo di verifica della coerenza rispetto agli scopi statutari e di comunicazione del valore creato per i Soci e la comunità. Ha lo scopo di fornire notizie in merito all'assetto istituzionale della cooperativa, ai suoi valori di riferimento ( "chi siamo", "cosa facciamo", "come lo facciamo"), e offre, anche attraverso numeri e non soltanto in maniera descrittiva, il rendiconto di quanto la Cooperativa ha investito per lo sviluppo del corpo sociale e del territorio. E' uno strumento di gestione strategica , per accrescere il consenso, l'affidabilità, l'efficienza necessarie a migliorare la gestione operativa del sistema cooperativo.

Da oltre 10 anni la nostra Cooperativa utilizza questo strumento con l'interesse di diffondere tra i soci, i dipendenti, i fornitori, i finanziatori, le persone che vivono e lavorano nell'ambiente (territoriale e sociale) in cui la cooperativa opera, la concreta consapevolezza che gli obiettivi prefissati devono essere perseguiti nel massimo rispetto dell'ambiente, inteso in particolare come il territorio in cui Etica, Sviluppo e Sicurezza, garantiscono ottimali condizioni di vita per i nostri soci e la collettività intera. Con il bilancio Sociale abbiamo voluto attivare un processo di valutazione e di confronto delle politiche e delle linee guida di azione della Cooperativa, anche attraverso il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse ( stakeholders).

Questo processo sarà utile alla Cooperativa come input per pianificare e realizzare, ove necessario, le azioni di cambiamento volte al proprio miglioramento continuo e per affinare sempre di più le tecniche di rendicontazione sociale, tramite la rilevazione delle aspettative legittime e del grado di soddisfazione di ogni classe di stakeholders.